Sportiva Tassisti Firenze | Allenamenti parecchio fuori porta…Federico Biagi.
1341
post-template-default,single,single-post,postid-1341,single-format-standard,ajax_fade,page_not_loaded,,qode_grid_1300,qode-theme-ver-16.7,qode-theme-bridge,disabled_footer_top,wpb-js-composer js-comp-ver-5.4.5,vc_responsive

Allenamenti parecchio fuori porta…Federico Biagi.

Allenamenti parecchio fuori porta…Federico Biagi.

Tutto pronto per la partenza, cena leggera, controllo veloce dei bagagli, faccio un attimo mente locale di ogni dettaglio restando in silenzio ad occhi chiusi. Ho tutto, si salpa alle 22.30 da Livorno. E’ ora di avviarsi. Dopo una nottata movimentata in cui non chiudo occhio, sbarchiamo venerdi mattina alle 8. Vado direttamente alla pisca di Siniscola, vicino a San Teodoro. Pista di sabbia, la più bella d’Italia, per me. Mi riscaldo 15 minuti, poi 20 di manche in pista e 45 di recupero per 3. Concludo con una lunga sessione di stretching. Finita la giornata di allenamento torno alla base, una casa che prendiamo tutti gli anni ad Oristano, è perfetta per le nostre esigenze, compresa anche di parcheggio sotto casa per i furgoni. Ceno poco e niente, ma dormo come un orso in letargo, sono sfatto. Al mattino dopo faccio una colazione abbondante e andiamo a Cirras, vedi foto, in provincia di Oristano, pausa solo per mangiare un etto di pasta in bianco e una frutta. Altra giornata a tutto gas. La sera andiamo a cena fuori, ciccia rossa, ne ho proprio voglia. Domenica riposo, 40 km in bici a sciogliere. Devo recuperare, ho le gambe imbastite, la bicicletta mi rimette al mondo. Lunedi andiamo a Sardana. Il tracciato è bello, ma il terreno insomma, devo stare molto attento, anche questo è allenamento, non sempre in gara trovi piste perfette, perciò ne faccio tesoro, diversifico anche tipo di allenamento in questo modo. Lunedi sera torno soddisfatto, amici, sole e motocross, non posso chiedere altro. Ogni anno partiamo per questa avventura, ne ho bisogno come l’aria che respiro.  (Federico Biagi/KTM SXF 450)