Sportiva Tassisti Firenze | Un nuovo sito targato WordPress
177
home,page-template,page-template-full_width,page-template-full_width-php,page,page-id-177,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,qode_grid_1300,qode-theme-ver-16.7,qode-theme-bridge,disabled_footer_top,wpb-js-composer js-comp-ver-5.4.5,vc_responsive

I TASSISTI,
QUESTA STRANA RAZZA…

Che di colpo prendi un taxi e ti ritrovi alla guida un campione mondiale di arti marziali, o un attore o un’attrice di teatro che replicano per sold out, o un “angelo” ultramaratoneta, o un pluricampione di tiro al volo, o ancora una campionessa o un campione europei di canoa polinesiana, oppure una sbarbatella che mentre ti dice che non capisce ancora il modo di guidare dei fiorentini scopri che ha scritto un libro, che ha vissuto in mezza Europa e che ogni anno parte all’avventura in una marcia di una settimana nella Foresta Nera,

con pochi viveri per dormire sotto le stelle. Questi siamo noi. Perché non siamo solo una spalla da fissare distrattamente, siamo anche occhi, cuore, bocca, menti che plasmano una città intera, più reattivi di un GPS quando devono elaborare la miglior soluzione nel minor tempo possibile. E siamo anche fisici, energici e sportivi! Vieni a conoscerci ed entra nel nostro mondo. Tra le tante c’e sicuramente la disciplina che fa per te.

di Susanna Madarnas
CHARLY GAUL DANS LE TOUR D'ITALIE 1957

Nascita del Gruppo sportivo

Nell’ormai lontano anno 1975 nacque, per volontà di uno sparuto gruppo di tassisti con la passione per la bicicletta, il “Gruppo Sportivo Radiotaxi 4798”, i cui soci fondatori furono: Santi Giovanni (ex Milano 12), Formigli Ferruccio (ex Bologna 32) e Giovannoni Cristiano (ex Torino 8). A questo primo nucleo storico, si sono aggiunti cammin facendo altri tassisti ed anche parenti ed amici di questi, visto che il gruppo era aperto anche agli esterni la categoria, fino a raggiungere il numero di 66 tesserati. L’importanza numerica del gruppo aumentò negli anni seguenti, così da dotare il gruppo di una notevole capacità organizzativa che sfociò nel tenere a Firenze nel 1976 e nel 1980, due raduni a carattere nazionale con circa 1000 partecipanti. Nel corso del raduno del 1976…

Nacque nell’oramai lontano 1999, dall’idea di un consigliere della Canottieri  Firenze.

Nel corso degli anni, generazioni di tassisti hanno praticato questo sport.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Etiam fermentum nulla tincidunt amet malesuada.

La squadra nacque il 21 Giugno 1997 prese il via la “Firenze Londra in bicicletta”

Erano i primi anni ’90 e gli organizzatori gli ex colleghi Bologna21 e Mosca7

E’ la parte dell’atletica leggera che comprende ogni tipo di attività a piedi

Siamo un gruppo di colleghi e amici che si dilettano in questo sport da tanti anni

Il saper coordinare il proprio corpo con la mente, non è per tutti

nel sociale

La Sportiva tassisti da l’opportunità di renderti utile nel sociale praticando le tue passioni. Da molti anni organizziamo eventi per dare una mano a chi si trova in difficoltà.
Una di queste iniziative è  “Un taxi per…”, serata di beneficenza che nasce nel 2009 in seguito al terremoto dell’Aquila. Ideata e presentata dai nostri 3 amici e colleghi: Patrizia Malpezzi, Cristiano Becagli e Mario Vecci. Grazie all’aiuto e collaborazione di Fratellanza Militare, Sportiva tassisti, le cooperative So.co.ta. e Co.ta.fi., la Società di Mutuo Soccorso, “Morelli Assicurazione” e Gruppo Sangue siamo riusciti ad organizzare diverse serate tra le quali: UN TAXI X LIVORNO, dove abbiamo raccolto fondi per gli alluvionati della città di Livorno del 2018; UN TAXI PER JOE, una Scuola x HAITI nel 2013; UN TAXI X UN SORRISO, in questa occasione per l’Associazione Celebrolesioni Acquisite e molte altre.
Un’altra manifestazione di grande successo sono “Le Taxiadi”, le olimpiadi dei tassisti. Mettiamo in campo tutte le discipline ed ognuno si prepara a dare il meglio nell’attività sportiva che sceglie. E non è importante essere già navigati ed esperti, è importante, invece, lo scopo comune che ci porta alla bagarre degli scontri finali che, pur avendo una  finalità benefica, accende in modo sorprendente gli animi e la voglia di vincere.
Ed infine, il nostro “Memoriale Marianna”. Il 13 Novembre del 2014 viene a mancare Marianna Martelli, una sorella, un’amica, una collega. Ha perso la battaglia contro il Male e se ne va sconfitta lasciando un vuoto incolmabile. Ma se la morte  ruba ingiustamente, la vita rende con altruismo e magnanimità,  e così abbiamo creato un evento speciale per non dimenticarla mai e poter donare il ricavato alla ricerca contro il cancro.

loghi